
Per ascoltarmi tieniti informato sulle attività
di OPV Orchestra di Padova e del Veneto
…oppure contattami per informazioni specifiche
Per ascoltarmi tieniti informato sulle attività
di OPV Orchestra di Padova e del Veneto
…oppure contattami per informazioni specifiche
Anastasia Gonzalez
Anastasia, cittadina italiana, è nata a Kiev, con origini latinoamericane, di madrelingua russa, parla fluentemente italiano, tedesco, inglese, spagnolo e ucraino.
Ha intrapreso lo studio del violino dall’età di cinque anni, frequentando la scuola musicale M.Lysenko e la KDAM Children Academy of Arts di Kiev.
Nel 2011 inizia la formazione universitaria a Linz, in Austria, conseguendo nel 2015 la laurea, bachelor’s degree, presso la Anton Bruckner University, alunna del prof. Arkadij Winokurow.
Trasferitasi poi a Vienna, ha conseguito nel 2020 anche la laurea di secondo livello, master’s degree, presso l’università MUK Musik und Kunst Privatuniversität der Stadt Wien, alunna del prof. Amiram Ganz.
Ha partecipato a masterclass tenute da Vadim Gluzman, Ivry Gitlis, Stefano Pagliani (primo violino solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano), Hubert Kroisamer (membro della Filarmonica di Vienna), Yair Kless ed altri.
Ha partecipato, vinto e raccolto premi e borse di studio in numerosi concorsi in Ucraina, Austria, Italia, Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Montenegro.
Dal 2022 ha collaborato con l’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia.
Dal 2021 collabora con l’orchestra OPV Orchestra di Padova e del Veneto e, nel 2024, entra a far parte stabilmente dell’organico come violino di fila.
Vive con il marito e il figlio a Musile di Piave.
24-26/03/2023
Concerto diretto da Donato Renzetti Composizioni di Malipiero e Puccini